๐ ๐โ๐๐ง๐๐ง ๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐๐ ๐ฎ๐น ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ฎ๐ป ๐ข๐ฝ๐ฒ๐ป ๐๐ต๐ฎ๐บ๐ฝ๐ถ๐ผ๐ป๐๐ต๐ถ๐ฝ๐ ๐ข๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ด ๐
Grazie allโinvito del PWT di Gabriele Viale, abbiamo avuto lโonore di partecipare alla XX edizione del Mediterranean Open Championships Orienteering, una competizione di alto livello che ha visto 500 atleti da 12 Paesi sfidarsi con mappa e bussola per conquistare il prestigioso titolo di campione del Mediterraneo.
La nostra scuola ha preso parte allโevento al termine del percorso PNRR โOrienteering e Matematicaโ, che ha coinvolto circa 40 studenti, di cui 20 hanno partecipato alla tre giorni in Basilicata, con tappe a Pisticci, Rotondella e Matera dal 21 al 23 marzo.
๐น Unโesperienza che lascia il segno!
Sotto la guida dei docenti coordinatori prof. Raffaele Mantuano e prof.ssa Elisa Scrocco, i nostri studenti hanno affrontato questa sfida con entusiasmo, determinazione e unโottima interpretazione della disciplina, dimostrando come lโorienteering non sia solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita, dove capacitร psico-fisiche, problem solving e collaborazione si intrecciano in un percorso di crescita personale e didattica.
๐ก Tra sport e formazione
Lโorienteering si รจ rivelato un potente strumento educativo, integrando discipline come Scienze Motorie, Matematica, Tecnologia, Scienze, Lingue, Informatica ed Educazione Artistica, attraverso un approccio innovativo basato su learning by doing, cooperative learning e problem solving.
Un ringraziamento speciale alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura Filomena Flagella, per aver creduto in questo progetto formativo e per il supporto alla crescita dei nostri ragazzi.
๐ Ad maiora semper!
#Orienteering #MediterraneanOpenChampionships #ITETVittorioEmanueleIII #PNRR #SporteFormazione #LearningByDoing #ProblemSolving #CrescitaPersonale
0